La mente che interagisce. 7° Convegno Italiano di Terapia Breve Centrata sulla Soluzione.

Piazza del Carmine, 21, 50123 Firenze FI, Italy

DESCRIPTION

Evento gratuito con posti limitati.

Organizzato dalla Fondazione Franceschi Onlus, centro riconosciuto  dall'European Brief Therapy Association (EBTA) per la diffusione della Terapia Breve Centrata sulla Soluzione in Italia.

DI COSA SI TRATTA
Le relazioni e la corrispondente dinamica interattiva tra le persone rappresentano un’area di studio e applicazione molto importante per la Terapia Breve Centrata sulla Soluzione sia in ambito clinico di gruppo che familiare.
Secondo la Teoria Generale dei Sistemi ogni elemento dell’insieme può generare un influenzamento ed essere esso stesso influenzato secondo il ben noto principio di circolarità. Viviamo quindi in un campo psicologico condiviso dove al nostro mutare cambia anche ciò che ci circonda. Che lo si voglia o meno siamo costretti a fare i conti con questa realtà, ben sapendo che l’isolamento è quasi impossibile e non porta ad uno sviluppo sano del Se.
Non possiamo cambiare senza quindi esserne cambiati a nostra volta. Questo nella pratica clinica ha un’implicazione di notevole rilievo. Infatti possiamo concepire il cambiamento della persona come risultato non solo di una ristrutturazione personale ma anche come un effetto co-costruito di condivisione con il terapeuta.
Il paziente e il terapeuta sono infatti due sistemi che s’incontrano e quest’ultimo ha lo scopo di inserire spunti che possano ridefinire la realtà in modo più costruttivo e funzionale. In ambito familiare, per esempio, il terapeuta può agire come ospite (dal latino hospes: nel doppio significato di colui che ospita ma anche di chi è ospitato), nel sistema e contribuire ad arricchire la narrazione con quegli spunti utili ad agevolare a riscrivere una storia diversa e più funzionale rispetto a quella raccontata fino a quel momento.

PROGRAMMA
9:30 Introduzione
9:45 Marco Matera, Andrea Leonardi: "Il gruppo che interagisce"
12:30 Pausa pranzo
14:30 Ferdinand Wolf: "La Creazione della Speranza e la Teoria dei Fattori Comuni come aspetto relazionale nella Terapia Breve Centrata sulla Soluzione"
16:00 Pausa caffè
16:15 Gruppo interattivo con il pubblico, con Andrea Leonardi, Ferdinand Wolf, Gianluca Ciuffardi, Marco Matera, Antonio Amatulli, Luigi Frezza, Sonia Scavelli
18:00 Chiusura lavori

PER ISCRIVERSI
https://forms.gle/mxCfjeptqEHFKzxh7