“Fatima. Il musical. Storia di una presenza”, è la storia del Messaggio di Fatima, evento determinante nella Chiesa Cattolica e nel mondo: Fatima si manifesta come un’irruzione della luce di Dio nelle ombre
All’alba del XX secolo, nell’aridità della Cova da Iria, ha echeggiato la promessa della misericordia, ricordando ad un mondo dilaniato dai conflitti della prima guerra mondiale ed ansioso di una parola di speranza, la buona novella del Vangelo, la buona notizia di un incontro promesso nella speranza, come grazia e misericordia.
Lucia, Giacinta
“Fatima. Il musical. Storia di una presenza” vedrà la partecipazione di un cast numeroso e di ogni età, della Famiglia del Cuore Immacolato di Maria. Attraverso il linguaggio universale del teatro e della musica, la storia ci guiderà a comprendere quei segni della presenza materna di Maria: è per questo che lo spettacolo è aperto
“Fatima. Il musical. Storia di una presenza”, vuol promuovere il vero senso della libertà, dei diritti civili, della democrazia e della pace, e quindi sostenere una mentalità aperta all’accoglienza, al rispetto, alla coerenza ed alla coerenza della fede. Il musical è realizzato - grazie al contributo della Fondazione Antognozzi onlus - dall\'Opera
Regia: Giada Siragusa
Musiche: Giuseppe Gandolfo
Testi: Giuseppe Gandolfo, Pippo Mancuso, p. Raffaele Montano icms
Info e biglietti sulla locandina